Finiscono le limitazioni degli interventi del Fondo centrale di Garanzia nel Lazio.
“E’ stata pubblicata, infatti, sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 5 dicembre 2012 la delibera della Conferenza Unificata del 7 novembre 2013 che revoca la
    propria delibera del 10 dicembre 2003 che individuava la Regione Lazio quale Regione sul cui territorio il Fondo limitava il proprio intervento alla
    controgaranzia dei fondi regionali e dei consorzi di garanzia fidi”.
A riportarlo la circolare
    MCC n. 657/2013
    del MedioCredito Centrale – Banca del Mezzogiorno.
A seguito di questa deliberazione risultano essere, pertanto, ammissibili alla garanzia diretta le operazioni a favore dei soggetti beneficiari finali
    ubicati nella Regione Lazio, secondo i criteri e le modalità previste dalle vigenti disposizioni operative.
“Questo significa molto per le imprese con le quali operiamo – dice Libero Camellini, amministratore delegato di ATS, società controllata da Confesercenti
    che fornisce assistenza nella valutazione e istruttoria per l’accesso alla garanzia del Fondo – perché riusciranno a beneficiare di ulteriori strumenti per
    l’ottenimento di finanziamenti, necessari per la crescita e il potenziamento della loro attività”. 
“ATS Servizi – conclude Camellini - già da molti anni, tramite CreditPass, mette a disposizione della piccola e media impresa un’ampia gamma di     servizi finanziari in tutta Italia. Ora ne ha uno in più nel Lazio. Questo per tante imprese significa una speranza di
    sviluppo. Come ATS quello che vogliamo, sempre più, è favorire l’accesso al credito delle PMI, perché riteniamo che esse siano il
    principale motore economico del nostro Paese”.
Se questo post ti è stato utile clicca su Mi piace o su g+1. Grazie!
Se questo post ti è stato utile clicca su Mi piace o su g+1. Grazie!
 
 
 
 Post
Post
 
 
Nessun commento:
Posta un commento