Per gli aspetti fiscali dell'associazione in partecipazione leggi anche Associazione in partecipazione: profili fiscali e previdenziali.
Il
18 Luglio 2012 ha acquistato vigore la L. 92/2012 cosiddetta riforma
Fornero. In particolare, i commi 29 e 30 dell'art. 1 hanno inciso
profondamente sulla disciplina dell'associazione in partecipazione al
fine di prevenire il ricorso abusivo e distorto a questo tipo di
contratto per dissimulare rapporti di lavoro subordinato. Il nuovo
testo dell'articolo 2549 c.c. ora suona così: «Con il contratto di
associazione in partecipazione l'associante attribuisce all'associato
una partecipazione agli utili della sua impresa o di uno o più
affari verso il corrispettivo di un determinato apporto.