Visualizzazione post con etichetta riforma Fornero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riforma Fornero. Mostra tutti i post

giovedì 22 agosto 2013

Esodati: tutte le novità e commento alla circolare esplicativa Inps 119-2013

Rientrano nelle fattispecie (art.4, comma 1, Legge 92/2012) le aziende con oltre 15 dipendenti, che hanno necessità di operare riduzioni del personale. L'Inps incentiva l'esodo dei lavoratori per i quali manchino non più di 48 mesi all'accesso alla pensione (compresi dirigenti), mediante la corresponsione di un trattamento pari all'assegno pensionistico.

lunedì 12 novembre 2012

Associazione in partecipazione dopo la Riforma del lavoro 2012


Per gli aspetti fiscali dell'associazione in partecipazione leggi anche Associazione in partecipazione: profili fiscali e previdenziali.
Il 18 Luglio 2012 ha acquistato vigore la L. 92/2012 cosiddetta riforma Fornero. In particolare, i commi 29 e 30 dell'art. 1 hanno inciso profondamente sulla disciplina dell'associazione in partecipazione al fine di prevenire il ricorso abusivo e distorto a questo tipo di contratto per dissimulare rapporti di lavoro subordinato. Il nuovo testo dell'articolo 2549 c.c. ora suona così: «Con il contratto di associazione in partecipazione l'associante attribuisce all'associato una partecipazione agli utili della sua impresa o di uno o più affari verso il corrispettivo di un determinato apporto.