Visualizzazione post con etichetta cud 2011. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cud 2011. Mostra tutti i post

martedì 22 marzo 2011

Detassazione degli straordinari nel CUD 2011

Vi ricordate (parlo con i lavoratori dipendenti!) quando nel periodo di Agosto/Settembre/Ottobre del 2010 i vostri datori di lavoro vi hanno consegnato una letterina con cui vi informavano che per gli straordinari del 2008 e del 2009 avreste avuto diritto ad una defiscalizzazione? Tutto il parlare intorno agli straordinari e ai turni di notte che si è fatto in quel periodo del 2010 si deve in buona sostanza alla Risoluzione 83/E con cui l'Agenzia delle Entrate ha ricordato come trattare i premi di produttività. Normativa a parte, nessuno ha visto qualche soldo in più in virtù della famosa letterina. Va bene così! Potrete recuperare le eventuali maggiori imposte versate all'Erario grazie al 730/2011.
Ma attenzione, perchè il CUD 2011 dovrà riportare gli importi da assoggettare ad imposizione sostitutiva. Controllate il vostro CUD 2011. Cliccate sul modello qui a sinistra e accertatevi che la parte evidenziata sia stata compilata dal vostro datore di lavoro. Se nel corso del 2008 e del 2009 avete fatto straordinari o turni di notte allora tale sezione della certificazione dovrebbe essere compilata in tutti i casi, sia che il datore abbia applicato le aliquote ordinarie, sia che abbia applicato l'imposizione sostitutiva. Solo così potrete vedere qualche spicciolo in più nel vostro portafogli. In particolare, lo scrivo chiaro e tondo, chi nel CUD 2011 ha compilati SOLO i punti 98 e/o 100 non ha diritto a nessun rimborso.

giovedì 17 febbraio 2011

Arriva il CUD 2011


Entro il 28 Febbraio p.v. i sostituti d'imposta dovranno inviare il modello CUD 2011 ai propri lavoratori. Anche i pensionati riceveranno il documento, ma dall'Ente che eroga la pensione naturalmente. Una volta in possesso del CUD i lavoratori e i pensionati potranno dare inizio "alle danze del 730" per far valere quelle benedette deduzioni e detrazioni in grado di strapparci perlomeno un sorriso, si spera, nei mesi estivi di luglio e agosto in cui le buste paga recitaranno, tra le altre voci, "Rimborso da mod. 730".