Il primo appuntamento con Imu 2014 è stato a Giugno per tutti i contribuenti con la modalità dell'autoliquidazione (calcolo e versamento predisposti dal contribuente). Nei Comuni che non hanno deliberato nuove aliquote entro la scadenza il versamento è stato effettuato sulla base delle aliquote e delle detrazioni dei dodici mesi dell'anno precedente. Il saldo Imu dovrà essere corrisposto entro il 16 Dicembre 2014.
Visualizzazione post con etichetta Tari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tari. Mostra tutti i post
mercoledì 10 settembre 2014
lunedì 6 gennaio 2014
Imu, Tasi, Tari, Iuc: tutto sulla nuova tassazione sugli immobili
Con la Legge di Stabilità 2014, sono state effettuate notevoli modifiche alla precedente normativa tributaria su terreni e fabbricati: è stata, infatti, approvata la Iuc, la nuova Imposta Unica Comunale, la quale è composta, oltreché dall'Imu (per la quale sono state introdotte molte modifiche), anche da altre due voci, la Tasi e la Tari (parzialmente eredi delle vecchie tassazioni sui rifiuti).
IMU
L'Imu deve essere pagata da chiunque detenga un diritto reale su un immobile: proprietà, usufrutto,uso abitazione o enfiteusi.
Riguarda terreni, fabbricati, aree edificabili e pertinenze, a qualsiasi uso destinati: non si applica, tuttavia, all'abitazione principale, a meno che non appartenga alle categorie "lusso" (A/1, A/8 ed A/9).
La base imponibile è determinata dalla rendita catastale, rivalutata dal 5%, e moltiplicata da un coefficiente, che varia a seconda della categoria dell'immobile:
mercoledì 30 ottobre 2013
TASI, TARI, TRISE, IMU: piccolo vademecum alle novità della Legge di Stabilità 2013
Tramonta la Tares, la tassa sui rifiuti e servizi urbani introdotta solo nel 2013, e prende il suo posto la Trise. La Trise contiene due tributi diversi: Tari e Tasi.
TARI: serve a coprire i costi dei servizi di smaltimento rifiuti urbani.
Chi deve pagarla: possessori o detentori di locali e aree scoperte, a prescindere dall’utilizzo; sono obbligati in solido anche i componenti del nucleo familiare e, in generale, tutti gli utilizzatori degli immobili.
Etichette:
calcolo Imu,
Imu,
Tares,
Tari,
Tarsu,
Tasi,
tassa sui servizi,
tassa sulla spazzatura,
Tia,
Trise
Iscriviti a:
Post (Atom)