Visualizzazione post con etichetta apertura partita iva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta apertura partita iva. Mostra tutti i post

sabato 8 settembre 2012

Come aprire la partita Iva : spiegazione passo dopo passo

Di questi tempi, con la disoccupazione che cresce a dismisura, sempre più persone decidono di “crearsi” un impiego, ad esempio lavorando autonomamente, come liberi professionisti o come imprenditori. Molti, tuttavia, sono scoraggiati dalla quantità e dalla complessità degli adempimenti burocratici, oltre che dai relativi costi.
Le istruzioni che si trovano nei vari siti istituzionali, poi, non incoraggiano di certo: sono lunghe, incomprensibili, ed intrise di paroloni e di tecnicismi. Sperando di farvi cosa gradita, ho , dunque, scritto questo semplice vademecum,  spiegando ed analizzando i vari passaggi necessari per aprire partita Iva.

venerdì 30 dicembre 2011

Contribuenti minimi al 5%

Aggiornato al 31/12/2011
È cosa oramai risaputa che l'art. 27 del d.l. 98/2011 ha modificato profondamente la disciplina dei contribuenti minimi prevista dalla legge 244/2007 (la Finanziaria 2008 monoarticolo!) commi 96 – 107. Le modificazioni introdotte per i piccolissimi contribuenti si possono sintetizzare secondo il terno 5 – 35 – 2008:
  • 5% è la mini aliquota prevista dal regime dei nuovi minimi e 5 sono gli anni d'imposta durante i quali si può usufruire di questa invitante imposizione fiscale;
  • 35 anni rappresenta l'età al di sotto della quale è possibile beneficiare del nuovo regime dei minimi anche oltre i 5 anni di permanenza nel regime stesso;
  • 2008 è l'anno in cui deve essere cominciata l'attività (o anche negli anni successivi!) per poter accedere al nuovo regime.