ATTENZIONE: la disciplina del modulo RW è stata profondamente riscritta. Leggi anche il nuovo post de ilcontribuenteonesto.
Nei
mesi scorsi ho pubblicato sul blog due post che hanno riscosso enorme
successo: Monitoraggio
fiscale: il quadro RW
e Aprire
un conto corrente all'estero.
Le visite, come accennato, sono state tante, ma allo stesso tempo ho
ricevuto altrettante mail a cui non ho potuto rispondere per mancanza
di tempo. Le domande che sono pervenute al blog, anche tramite i
numerosi commenti, sostanzialmente hanno evidenziato l’incertezza
dei contribuenti rispetto alla compilazione del benedetto quadro RW e più
in generale degli obblighi legati al monitoraggio fiscale di cui al
d.l.
28 Giugno 1990 n. 167, Rilevazione ai fini fiscali di taluni
trasferimenti da e per l'estero di denaro, titoli e valori.
Ho deciso perciò di affrontare nuovamente la questione con un nuovo
post dedicato al monitoraggio fiscale che sia però molto più ricco
di informazioni di modo che ogni dubbio dei lettori possa essere
fugato evitando l’intasamento della mia posta elettronica.
Il post è articolato in paragrafi distinti secondo lo schema che propongo fin da subito invitandovi a leggere tutto e non solo il riepilogo:
1.
SOGGETTI MONITORANTI E SOGGETTI MONITORATI
2.
TRASFERIMENTI E CONSISTENZE ESTERE DI NATURA FINANZIARIA
2.1.
Trasferimenti per ragioni diverse dall’investimento all’estero
2.2.
Attività estere di natura finanziaria
2.3.
Trasferimenti al fine di costituire attività estere di natura
finanziaria
3.
RIEPILOGO