D:  I lavori di sostituzione degli infissi cominciati nel 2010 termineranno  nel 2011. Nel 2010 ho già versato all'azienda che esegue i lavori un  cospicuo acconto, mentre il pagamento a saldo avverrà, naturalmente, nel  2011 a lavori ultimati. Posso beneficiare della detrazione del 55% già  dalla prossima dichiarazione (730 e Unico 2011 per redditi d'imposta  2010) per l'acconto versato nel 2010?
R:  Prima di rispondere precisamente alla domanda su esposta sarà meglio  ricordare in via generale ai contribuenti che gli adempimenti da porre  in essere per beneficiare della detrazione del 55% sono numerosi e che  spesso si rischia di decadere dal beneficio della detrazione proprio per  non aver seguito puntualmente le istruzioni ministeriali. Ecco  riportati di seguito i documenti e gli adempimenti necessari per poter  fruire della detrazione in oggetto:
1.fattura con indicazione separata del costo della manodopera;
2.asseverazione di un tecnico abilitato;
3.attestato di certificazione energetica;
4.scheda informativa;
5.invio telematico di comunicazione lavori all'ENEA entro 90 gg dal termine dei lavori.
L'Agenzia delle Entrate precisa inoltre che: «Per  gli interventi di sostituzione di finestre comprensive di infissi in  singole unità immobiliari e di installazione di pannelli solari,  realizzati a partire dall’anno 2008, non è richiesto l’attestato di  qualificazione energetica». Si invitano i contribuenti a prendere visione del file allegato Istruzioni compilazione 730 2010.pdf,  reperibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, che alle pagine 44 e 65  riporta con maggiore dettaglio quanto esposto sin qui. Nel caso poi di  lavori eseguiti a cavallo tra il 2010 e il 2011, e veniamo dunque alla  domanda che ha generato il post, un ulteriore adempimento si rende  necessario oltre a quelli indicati poc'anzi: l'invio, entro il 31 Marzo  dell'anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese, di  un primo documento telematico con cui si comunica all'ENEA lo  svolgimento dei lavori a cavallo dei due periodi d'imposta. Nel caso di  specie il contribuente che ha pagato un acconto per la parte di lavori  eseguiti nel 2010 e che vuole usufruire delle detrazioni d'imposta su  tale acconto nel 730/2011 per redditi 2010 deve inviare entro il  31/03/2011 la comunicazione all'ENEA. Ciò non esime lo stesso  contribuente dall'obbligo di inviare un nuovo documento telematico entro  90 gg dal completamento dei lavori. Per quanto riguarda questa seconda  parte del post si invitano i contribuenti a prendere visione del file  allegato Istruzioni 55%.pdf,  anche in questo caso reperibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate.  Non rimane dunque che leggere per bene i documenti allegati a questo  post e farsi aiutare nella produzione della documentazione dall'azienda o  dall'artigiano che eseguono i lavori e dal C.A.F. o dal professionista  di fiducia (per gli invii telematici all'ENEA).
 
 
 
 Post
Post
 
 
Nessun commento:
Posta un commento