Visualizzazione post con etichetta credito da 730 non rimborsato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta credito da 730 non rimborsato. Mostra tutti i post

giovedì 17 ottobre 2013

Rimborsi Irpef in busta paga: modalità e incapienza datore di lavoro

Non sempre il fisco richiede e preleva; per fortuna capita, talvolta, che siano i contribuenti a credito con lui. Oggi vediamo, nel dettaglio, come comportarsi nel caso in cui i dipendenti abbiano diritto a rimborsi Irpef maggiori rispetto alle ritenute mensili.

mercoledì 14 settembre 2011

730/2011 Integrativo per ottenere il rimborso del credito

Da più di due mesi è ormai scaduto il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi col modello 730/2011 redditi 2010. La maggior parte dei lavoratori dipendenti e dei pensionati che si sono diligentemente premurati di palesare ogni avere al Fisco avranno già ricevuto, con le ultime buste paga, il loro meritato rimborso; altri avranno già ricevuto le loro meritate trattenute; altri non avranno ricevuto nulla. Quest'ultima ipotesi si concretizza quando è sbagliata l'indicazione dei dati che riguardano il sostituto d'imposta del contribuente (cioè il datore di lavoro del contribuente). Niente paura! Tale errore può in tutti i casi essere sanato entro il 25 Ottobre 2011 mediante la presentazione di un 730/2011 Integrativo.
Nella sostanza, la dichiarazione integrativa si presenta al Fisco nelle seguenti ipotesi specifiche: